
Descrizione:
Cinque ritratti, cinque sguardi, un’icona immortale. Marilyn Monroe rivive in quest’opera digitale, stampata su tela pittorica, attraverso un quincunx di immagini che la catturano in diverse pose e momenti. Il cerchio centrale, fulcro dell’opera, la mostra pensierosa, quasi enigmatica, mentre i cerchi laterali la svelano in tutta la sua bellezza e il suo fascino. L’esterno dei cerchi è un intreccio di motivi geometrici, un labirinto di forme e colori che creano un contrasto vibrante con i ritratti di Marilyn.
Interno dei cerchi:
- Cerchio centrale: Marilyn, un’immagine in bianco e nero che cattura la sua essenza più intima.
- Cerchi laterali: Marilyn, un caleidoscopio di colori e pose che ne celebrano la versatilità.
Esterno dei cerchi:
- Intreccio geometrico: un gioco di forme e colori che creano un contrasto dinamico.
- Motivi ripetuti: un labirinto visivo che sfida l’occhio e la mente.
Elementi principali e colori:
- Quincunx di Marilyn: cinque ritratti, cinque sfaccettature di un’icona.
- Contrasto cromatico: un gioco di colori che esalta la figura di Marilyn.
- Geometrie vibranti: un labirinto che cattura l’attenzione e la fantasia.
Colorimetria:
- Bianco e nero: un contrasto che esalta la figura di Marilyn.
- Colore vivace: un caleidoscopio di sfumature di rosso che celebra la sua bellezza.
- Sfumature di grigio: un gioco di luci e ombre che ne svelano l’anima.
Dimensioni, materiali e tecnica:
L’opera è stata creata digitalmente e fisicalizzata tramite stampa a getto d’inchiostro su tela pittorica di dimensioni 96×96 cm.
Quest’opera celebra pose famose di Marilyn Monroe in ritratti in bianco, nero e rosso. La base è realizzata con ripetizioni dell’immagine con l’abito rosso che fanno da sfondo al quincux cosmatesco.