Mosaico Guerriero

Descrizione:
Quest’opera celebra l’incontro tra l’arte greca classica e la tradizione Cosmatesca, unendo due patrimoni artistici in un’unica composizione. Al centro della scena emerge il volto di uno dei Bronzi di Riace, simbolo della perfezione scultorea dell’arte ellenica e dell’identità della Calabria e della Magna Grecia. Il ritratto, in suggestivo chiaroscuro metallico, è incorniciato da un elaborato motivo Cosmatesco dorato, che ne esalta il valore estetico e storico.

Elementi principali e colori:

  • Volto del Bronzo di Riace: un omaggio alla scultura classica greca, reso in tonalità metalliche per accentuarne la tridimensionalità.
  • Cornice circolare Cosmatesca in oro e nero: richiama i mosaici medievali, creando un dialogo tra passato classico e arte medievale.
  • Sfondo nero profondo: esalta il contrasto tra luce e ombra, rendendo la composizione ancora più intensa e scenografica.

Colorimetria:

  • Tonalità bronzo metallico: RGB (112, 84, 62) | HEX #70543E (effetto antico e ossidato)
  • Oro Cosmatesco: RGB (212, 175, 55) | HEX #D4AF37 (caldo e luminoso)
  • Nero profondo di sfondo: RGB (0, 0, 0) | HEX #000000 (massimo contrasto e drammaticità)

Dimensioni, materiali e stampa:

L’opera misura 96×96 cm ed è stata realizzata digitalmente. La sua stampa è eseguita a getto d’inchiostro su tela pittorica, conferendo una texture materica e un effetto visivo simile a un dipinto tradizionale.

“Bronzo Cosmatesco” è un tributo alla Calabria e alla sua eredità magnogreca, un ponte tra l’arte classica e le geometrie medievali, unendo la bellezza senza tempo della scultura con la raffinatezza decorativa dei mosaici Cosmateschi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *