Sogno Geometrico Pop

Descrizione:

Quest’opera digitale fonde l’universo onirico di Salvador Dalí con la rigida geometria del quincunx Cosmatesco, creando un cortocircuito visivo dirompente. Frammenti di opere iconiche di Dalí, con i loro paesaggi surreali e le figure distorte, sono incastonati in cerchi disposti secondo lo schema del quincunx, creando un contrasto stridente tra l’organicità del sogno e la razionalità della geometria. Il quadrato centrale, con il suo motivo a mosaico, amplifica questo contrasto, creando un punto focale che cattura l’attenzione e sfida l’interpretazione.

Motivazione della rappresentazione e del contrasto pop:

L’artista utilizza questo contrasto per esplorare la tensione tra conscio e inconscio, tra ordine e caos, temi centrali nell’opera di Dalí. La geometria del quincunx, con la sua perfezione matematica, rappresenta la razionalità e il controllo, mentre le immagini di Dalí evocano l’irrazionalità e la libertà del sogno. L’accostamento di questi due mondi crea un effetto straniante, che invita lo spettatore a mettere in discussione le proprie certezze e a esplorare i confini della percezione.

L’opera si inserisce in un contesto pop, in quanto utilizza immagini riconoscibili e iconiche (le opere di Dalí) e le rielabora in chiave contemporanea, creando un prodotto visivamente accattivante e facilmente fruibile. Il contrasto tra surrealismo e geometria, amplificato dall’uso di colori vivaci e saturi, crea un impatto visivo immediato, tipico dell’estetica pop.

Elementi principali e colori:

  • Cerchi con frammenti di opere di Dalí: disposti secondo lo schema del quincunx Cosmatesco, creano un contrasto stridente tra sogno e geometria.
  • Quadrato centrale con motivo a mosaico surreale: amplifica il contrasto, creando un punto focale dirompente.
  • Colori onirici e saturi: creano un’atmosfera surreale e pop.
  • Sfumature di colore: creano un effetto di profondità e tridimensionalità.

Colorimetria:

  • Toni pastello e colori saturi: creano un contrasto visivo tipico dell’estetica pop.
  • Sfumature di colore: creano un effetto di profondità e tridimensionalità.
  • Accenti di colore: per vivacizzare la composizione e creare contrasti visivi.

Dimensioni, materiali e tecnica:

L’opera è stata creata digitalmente e fisicalizzata tramite stampa UV su pannello sandwich con strato superficiale in PVC di dimensioni 50×50 cm. Un’opera che fonde l’arte surreale di Dalí con la geometria Cosmatesca, creando un contrasto visivo dirompente e una riflessione sui confini tra sogno e realtà, in chiave pop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *