Fractus 2

Descrizione:

Quest’opera digitale, stampata con tecnologia UV diretta su alluminio Dibond da 3 mm (96×96 cm), rappresenta una complessa esplorazione della geometria frattale e della sua applicazione al classico schema Cosmatesco. “Fractus 2” è il risultato di un processo iterativo, dove l’artista ha reimesso ripetutamente l’output generato dall’algoritmo come input, dando vita a una metamorfosi dinamica e intricata.

Al centro dell’opera, il triangolo di Sierpinski si manifesta in tutta la sua complessità, con i suoi motivi autoreplicanti che si estendono all’infinito. Questa figura geometrica, simbolo di complessità emergente, si ripete anche nei quattro cerchi esterni, creando un’eco visiva che amplifica l’effetto frattale.

La struttura Cosmatesca originale, pur rimanendo riconoscibile, è stata profondamente trasformata. Le geometrie emergenti, generate dal processo iterativo, si intrecciano e si sovrappongono, creando un labirinto visivo che sfida la percezione. I colori, una combinazione di rubino, oro e sfumature intermedie, aggiungono profondità e dinamismo alla composizione.

Elementi principali:

  • Triangolo di Sierpinski centrale e nei quattro cerchi esterni.
  • Geometrie emergenti generate dal processo iterativo.
  • Trasformazione frattale del Cosmatesco.
  • Complessificazione e rottura della struttura originale.
  • Combinazione di rubino e oro.

Processo creativo:

  • Iterazione frattale: L’output dell’algoritmo viene reimesso come input, generando una serie di trasformazioni progressive.
  • Complessificazione: La struttura Cosmatesca originale si frantuma e si moltiplica, creando un labirinto visivo.
  • Geometrie emergenti: Il processo iterativo genera nuove forme geometriche che si integrano nella composizione.

Interpretazione visiva e simbolica:

  • Il triangolo di Sierpinski simboleggia la complessità emergente e l’autoreplicazione.
  • La trasformazione frattale del Cosmatesco rappresenta la natura dinamica e in continua evoluzione della realtà.
  • Le geometrie emergenti evocano la creatività e l’imprevedibilità del processo creativo.

Dimensioni, materiali e tecnica:

Stampa UV diretta su alluminio Dibond 3 mm, 96×96 cm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *