Sinfonia Aurea

Descrizione:

Quest’opera digitale, stampata su tela pittorica di dimensioni 96×96 cm, rappresenta una reinterpretazione sofisticata del classico Cosmatesco di Westminster, arricchita da un’innovativa variazione geometrica. L’opera si distingue per l’utilizzo di una palette cromatica dominata dall’oro e dall’avorio, che conferisce un’aura di lusso e raffinatezza all’intera composizione.

Il fulcro dell’opera è un Cosmatesco centrale, accuratamente riprodotto, che funge da modulo generatore per l’intera struttura. Questo modulo viene inserito all’interno del sistema di produzione, dando vita a un Cosmatesco con otto cerchi, disposti secondo lo schema Westminster. Questa variazione geometrica crea un effetto di maggiore complessità e dinamismo, rispetto al classico quincunx.

I cerchi, con la loro trama intricata, evocano la minuziosa lavorazione delle piccole tessere utilizzate nei mosaici Cosmateschi, un’arte che affonda le sue radici nell’opus sectile romano. La scelta dell’oro e dell’avorio, con le loro sfumature luminose, esalta la preziosità dei materiali, creando un’atmosfera di solennità e magnificenza.

La geometria, elemento chiave dell’opera, si manifesta nella ripetizione di motivi circolari e quadrati, creando un ritmo visivo che ricorda i pavimenti delle antiche basiliche romane. L’opera, pur mantenendo la sua essenza classica, si arricchisce di un linguaggio moderno, grazie all’uso di texture digitali che simulano la preziosità dei materiali originali.

Elementi principali:

  • Cosmatesco centrale come modulo generatore.
  • Cosmatesco con otto cerchi nello schema Westminster.
  • Cerchi con trama intricata.
  • Quadrato centrale.
  • Motivi circolari e quadrati.
  • Palette cromatica: oro e avorio.

Interpretazione visiva e simbolica:

  • L’oro e l’avorio esaltano la preziosità dei materiali e creano un’atmosfera di magnificenza.
  • La trama intricata dei cerchi evoca la minuziosa lavorazione delle tessere Cosmatesche.
  • La geometria rimanda ai pavimenti delle antiche basiliche romane.

Dimensioni, materiali e tecnica:

Stampa UV diretta su alluminio Dibond 3 mm, 96×96 cm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *