
L’opera fonde l’arte musiva dei Cosmati con la classicità della scultura magnogreca, inserendo al centro il volto di Persefone, una statua fittile rinvenuta a Locri Epizephiri (Calabria), datata V secolo a.C.. quest’opera celebra l’incontro tra Magna Grecia e Medioevo, tra storia e innovazione artistica!
Descrizione dei colori:
- Sfondo in marmo chiaro, che evoca l’architettura antica.
- Banda laterale con motivi geometrici rosso e oro, in stile Cosmatesco, che richiama le decorazioni pavimentali medievali.
- Elemento circolare centrale con una cornice in verde e oro, che richiama la simbologia della rinascita e della ciclicità del mito di Persefone, regina degli Inferi e simbolo dell’alternanza tra vita e morte.
Dimensioni materiali e stampa:
La dimensione di questa opera è 150×50 cm. L’opera nasce in ambiente computazionale ed è stata fisicalizzata attraverso stampa UV su un pannello sandwich con strato superficiale in pvc.